La carta dei servizi
La Carta dei Servizi “Quality Sider Verification” è un documento con il quale il Laboratorio assume un impegno nei confronti dei Clienti e dell’utenza in generale riguardo i propri servizi, relativamente alle modalità di erogazione, agli standard di qualità ed alla necessaria informazione sui servizi erogati e le modalità di tutela previste.
L’introduzione della Carta dei servizi è uno strumento di garanzia per gli utenti, finalizzato alla semplificazione dei procedimenti gestionali ed amministrativi, al miglioramento continuo dell’efficienza e della qualità dei servizi forniti, garantendo professionalità e tempi certi.
I servizi da noi erogati sono descritti sinteticamente sul sito http://www.qsvsrl.it.
Nell’erogazione dei nostri servizi garantiamo:
- che i servizi siano erogati in maniera continua e regolare, secondo i tempi e gli orari di servizio;
- che i clienti siano trattati con cortesia e professionalità;
- che siano predisposte procedure di ascolto e customer satisfaction, di semplice comprensione e di facile utilizzazione.
In particolare il Laboratorio garantisce le seguenti condizioni di fornitura:
Reclami:
È possibile esercitare il diritto alla tutela con lo strumento del reclamo scritto (mediante reclami@qsvsrl.com) che viene esaminato dal responsabile della qualità. In caso di dimostrato disservizio garantiamo il rimborso dell’importo dell’attività interessata.
Tempi di esecuzione:
I tempi di esecuzione della prova e di presentazione dei risultati sono definiti preliminarmente in fase di offerta e comunicati al cliente.
Presentazione dei risultati:
I rapporti di prova sono tempestivamente inviati in copia elettronica non modificabile mediante posta elettronica e successivamente spediti per posta elettronica certificata la cui ricevuta testimonia l’originalità del documento.
In ogni caso il laboratorio conserva nel proprio archivio un originale o una copia autentica con la quale è possibile attestare per confronto la veridicità del rapporto di prova in possesso del cliente o dell’ente in caso di contestazione.
Standard di qualità:
Le attività sono svolte in accordo ai requisiti previsti dalle norme UNI EN ISO 9001e UNI CEI EN ISO/IEC 17025.
Trasporto saggi:
I saggi possono essere spediti dal cliente o ritirati da Ns. personale o da corriere da noi incaricato su disposizione scritta del cliente, concordando tempi e modalità.